
È una brutta sensazione quando ci si sente gonfie: il peso non aumenta ma ci si sente comunque pesanti ed appesantiti e in qualche modo questa sensazione provoca non solo l’essere fisicamente sotto tono ma anche dal punto di vista dell’umore di certo non aiuta! Una ritenzione idrica eccessiva, infatti, può provocare questo spiacevole senso di “aumento di peso” ma poi la bilancia invece, magari non comunica nessun cambiamento in fatto di chilogrammi. Che cos’è questo fenomeno e perché ci dà tanto fastidio? La ritenzione idrica è una sorta di accumulo di acqua localizzato nelle parti maggiormente adipose come cosce, pancia e sedere ma anche braccia, ad esempio. Fondamentalmente questo ristagno di liquidi comporta un peggioramento del metabolismo a livello delle cellule facendo sì che queste non abbiano i nutrimenti adatti. Questa alterazione a livello di circolazione di liquidi colpisce molte donne, infatti ne soffre ben il 30% di quelle italiane.
Come eliminare l’alterazione del ristagno dei liquidi: tutti i trattamenti contro la ritenzione idrica
Senza andare nei casi più gravi, quelli che sono relativi ad altre patologie e che è quindi bene approfondire con degli specialisti, bisogna sicuramente riconsiderare il proprio stile di vita, a cominciare dalla tipologia delle proprie abitudini, se sono sedentarie o meno ed eliminare poi tutta una serie di routine nocive come il fumo a bere troppo caffè; è bene quindi anche camminare molto in una giornata, in modo tale da associare un po’ di sport a una dieta che sia corretta e bilanciata. Per aiutare inoltre la ritenzione idrica e quindi anche delle problematiche microcircolatorie che insieme ai grassi localizzati creano la cellulite, un utile suggerimento può essere quello dei trattamenti ultrasuoni anticellulite, che per niente invasivi, sembrano più un massaggio che un vero e proprio trattamento medico perché completamente indolore garantendo risultati quasi istantanei